martedì 15 dicembre 2015

Pizza con il lievito cremore di tartaro.

Finalmente ho trovato un sostituto valido e veloce da usare per far lievitare i miei dolci o pizza.
Il CREMORE DI TARTARO è un sale acido con proprietà lievitanti naturali , il suo utilizzo  in cucina è semplice e salutare , infatti al suo interno non ci sono  stabilizzanti  animali ( bovino o suino) identificabile sull'etichetta come l' E470a. Comprare questo prodotto significa non avere più dolci o pizze pensanti da digerire, può essere tranquillamente acquistato da vegetariani e intolleranti al lievito chimico.

COME USARE IL CREMORE DI TARTARO PER LA PIZZA.
500gr di farina,
8g di cremore di tartaro,
4g di bicarbonato,
olio extravergine di oliva,
acqua tiepida,
sale q.b.
PROCEDIMENTO;
Prendere la farina  e versarla su un piano da lavoro, unire alla farina il cremore di tartaro e il bicarbonato, ora un po' alla volta versare l'acqua tiepida e iniziare a lavorare l'impasto , versare l'olio extra vergine d'oliva e fare in modo che l'impasto diventi più omogeneo possibile ,dentro un bicchiere fate sciogliere il sale in acqua tiepida e unirlo un po' alla volta, l'importante è ottenere una pasta che non sia  appiccicosa o farinosa ma che abbia una superficie liscia il più possibile, finito d'impastare mettere la pasta in un contenitore e coprirla con un canavaccio lasciandola riposare in forno per almeno due ore. Passato il tempo necessario, ungere una teglia da forno con l'olio d'oliva e stendere la pizza con le mani  anche esse devono essere unte sennò risulta molto difficile stendere l'impasto, stesa la pasta sulla teglia condire la pizza a proprio piacere e infornare a forno preriscaldato a 200 ° per almeno 20-30 minuti.
Ora potete gustarvi una buona pizza fatta in casa leggera  e salutare.
Un saluto Il Bosco delle Fate.

Nessun commento: