Oggi vi voglio consigliare la ricetta per fare la marmellata di rosa canina , è una bacca di colore rosso che si raccoglie in agosto-settembre . Le proprietà di questa bacca sono; vitamizzante , astrigente ,antiinfiammatorie e diuretiche.
Gli ingredienti che servono per la marmellata sono;
Vino bianco,
Zucchero,
Limone,
Rosa canina(bacche).
Le dosi si calcolano dopo ,facendo una proporzione con il peso delle polpa.
Pulire le bacche levando i peduncoli interni e lavandole . Metterle in una pentola e versate il vino in maniera da coprirle per bene ,portarle ad ebollizione e poi abbassare la fiamma ,lasciandole cosi per 50min,aspettato il tempo necessario scolare e setacciare . Rimetterle sul fuoco con l' aggiunta di un po' d'acqua e cuocere per 20min,ripassatele al setaccio e adesso in base al peso della polpa si calcola lo zucchero che ci vuole , ogni chilo di polpa 600gr di zucchero . Ora rimettete sul fuoco a fiamma moderata e lasciate andare per circa 25-30min. poco prima di togliere dal fuoco aggiungere la buccia di limone grattugiata , una volta addensata la polpa versare il tutto dentro dei vasetti di vetro puliti e sterilizzati , chiudere per bene e rovesciarli finché non si freddano. Ora la marmellata è pronta per essere mangiata!!!
Un saluto Il Bosco delle Fate.
Gli ingredienti che servono per la marmellata sono;
Vino bianco,
Zucchero,
Limone,
Rosa canina(bacche).
Le dosi si calcolano dopo ,facendo una proporzione con il peso delle polpa.
Pulire le bacche levando i peduncoli interni e lavandole . Metterle in una pentola e versate il vino in maniera da coprirle per bene ,portarle ad ebollizione e poi abbassare la fiamma ,lasciandole cosi per 50min,aspettato il tempo necessario scolare e setacciare . Rimetterle sul fuoco con l' aggiunta di un po' d'acqua e cuocere per 20min,ripassatele al setaccio e adesso in base al peso della polpa si calcola lo zucchero che ci vuole , ogni chilo di polpa 600gr di zucchero . Ora rimettete sul fuoco a fiamma moderata e lasciate andare per circa 25-30min. poco prima di togliere dal fuoco aggiungere la buccia di limone grattugiata , una volta addensata la polpa versare il tutto dentro dei vasetti di vetro puliti e sterilizzati , chiudere per bene e rovesciarli finché non si freddano. Ora la marmellata è pronta per essere mangiata!!!
Un saluto Il Bosco delle Fate.
Nessun commento:
Posta un commento