mercoledì 27 giugno 2012

Naturopata!!

Naturopata?
Chi è il naturopata?...
Questa figura così nuova (e anche così antica se la intendiamo come il "guaritore" o lo "sciamano") non ha uno spazio delineato, un campo specifico in cui si condensano le sue capacità, per cui è una figura libera da stretti legami retorici ma anche estremamente fragile.
Proprio per questa mancanza di specifiche definizioni tutt'oggi il naturopata non è riconosciuto come figura professionale a livello legislativo.
Alcuni pensano sia un medico che cura con rimedi naturali, altri che sia solo un ciarlatano che cura con potere magici, diciamo che la base del naturopata è una persona che dovrebbe migliorare la qualità di vita di un altra. Ma NON è un medico, come medico non ha fatto neanche la metà degli studi che un medico DEVE fare per poter conoscere a fondo il meccanismo del corpo umano.
In questo campo così contradditorio e al contempo interessante, mi son trovata a studiare presso un istituto dove la figura del naturopata è presa con rispetto e professionalità, dall'inizio si studia chiaramente cosa non è il naturopata di modo che possiamo allora addentrarci in questa figura in modo più oggettivo e chiaro rispetto ad altre scuole (che tra l'altro sono estremamente costose!).
Importante è capire che la naturopatia copre tutto il campo di ciò che è considerato "naturale", non chimico per cui è impossibile avere una completa visione di essa, ma piano piano possiamo studiare e aggiornarci rispetto alla veridicità delle varie pratiche.
Per ora vi posso dire che ciò che mi rimane chiaro è che il naturopata non essendo un medico non puo curare, ma può consigliare, proporre e soprattutto INFORMARE le persone riguardo le varie pratiche possibili, le varie erbe adatte ad un determinato stato, i possibili aiuti che abbiamo in natura.
Come tale il naturopata deve essere continuamente aggiornato, fare ricerche, studiare le tante possibilità così da poter offrire il miglior servizio alle persone che ricorrono da lui.
Tra l'altro non è detto che sia opposta alla medicina allopatica, anzi creare una sinergia tra le due potrebbe portare a quel benessere olistico che poi alla fine è quello che vogliamo tutti.
Spero di cuore che se qualcuno legge queste righe possa trarre ispirazione e seguire nella passione di migliorare giorno dopo giorno!
Buona settimana a tutti :-)
http://tinytinalight.blogspot.it/

Nessun commento: