L'Olio di iperico rigenera le cellule della nostra pelle ed è soprattutto ideale per smagliature, ustioni, piaghe , reumatismi, punture d'insetto, ulcerazioni e antirughe.
L'Iperico tradizionalmente si raccoglie la notte di San Giovanni, il 24 Giugno, la sua raccolta si effettua asportando le parti fiorite della piante, facendo attenzione a non stropicciarle e riporle in un barattolo cercando di riempirlo il più possibile, fatto ciò prendere l'olio d'oliva e versarlo fino ad arrivare all'orlo del barattolo lasciando meno spazio possibile tra l'olio e il tappo.Il tappo non deve essere chiuso ermeticamente.
Lasciare il barattolo al sole per 30 giorni e la notte metterlo dentro casa, passati i 30 giorni filtrare il tutto con uno scolino o uno straccio pulito, chiudere di nuovo e lasciare a riposo per altri 10 giorni al sole e la notte in casa , Filtrare di nuovo . Ora abbiamo il nostro olio di iperico pronto per essere usato il suo colore sarà di un rosso scuro .
Un saluto Lory il Bosco delle Fate.

Nessun commento:
Posta un commento